Rifiuta tutti i cookie*
Utilizziamo i cookie per produrre statistiche e misurazioni del pubblico.
Accetta i cookie
Gestisci le tue preferenze

Balézocirque: compagnie circensi/di strada (Bretagna)

Par NetJuggler | Wed 1st March 2023

Balézocirque: l'associazione che riunisce le compagnie di circo e di arti di strada in Bretagna

Creata nel 2017 attorno alla compagnia La Cane, La Mouton?, Balézocirque è un'associazione basata sulla legge del 1901 che riunisce diverse compagnie di circo e di arti di strada della Bretagna. Oltre a produrre e distribuire spettacoli, l'associazione incoraggia l'apprendimento e la pratica delle arti circensi attraverso corsi e laboratori di giocoleria, acrobazia e fumetto. Con sede a Brest (29), in Bretagna, l'associazione opera su tutto il territorio nazionale, ma principalmente nel Grand Ouest e in Bretagna.

In piedi fuori dall'azienda - Perrine Budan

Produzione e distribuzione: in che modo Balézocirque centralizza l'amministrazione, la produzione e la distribuzione delle sue 6 società?

Sebbene ciascuna struttura abbia una propria estetica e un proprio background, tutti i membri del Balézocirque condividono una passione comune per la street art. Lo promuovono attraverso gli spettacoli che creano e sostengono, i workshop che organizzano e dirigono, nonché gli eventi che coordinano e sostengono. L'associazione centralizza l'amministrazione, la produzione e la distribuzione delle sue sei aziende, incoraggiandone al contempo l'estetica e il percorso.

Fondata nel 2021, “Mécanique Folie” è una fiera con ingranaggi sorprendenti. Le sue attrazioni, presentate da personaggi un po' folli, prendono spunto dalla tradizione delle fiere per iniettare una buona dose di fai da te perverso.

Corsi e laboratori: scopri le attività di Balézocirque in giocoleria, acrobatica e fumetto

I corsi e i workshop proposti da Balézocirque sono specifici e rivolti sia ad amatori che a professionisti. Iniziazione, perfezionamento, workshop, masterclass e persino moduli offerti su richiesta, in collaborazione con enti locali quali associazioni, scuole primarie, scuole di circo, ecc.

Laboratorio di fumetti con Tiffany Le Jehan

Eventi: coinvolgimento di Balézocirque nell'organizzazione di festival e serate dedicate al circo e alle arti di strada

Balézocirque, inoltre, organizza e co-organizza festival e serate dedicate al circo e alle arti di strada, ponendo al centro delle sue preoccupazioni l'accessibilità, la convivialità, la qualità della programmazione e l'atmosfera festosa. Come noi, probabilmente li avete visti riuniti a braccia incrociate al festival di Aurillac , mentre correvano dappertutto. È incredibile come gli spettacoli si susseguono uno dopo l'altro e quanto sia accogliente e suggestivo il posto! Inoltre, anche quest'anno (2023) saranno loro a occuparsi del collettivo delle braccia incrociate insieme ad altri amici provenienti da altre associazioni circensi. Sono le competenze diversificate dei suoi membri e il loro coinvolgimento in reti di associazioni e aziende a rendere possibili questi eventi.

La convention di giocoleria Bigoud N' Jongle

E poi c'è la convention Bigoud N'Jongle che si tiene ogni anno nei pressi di Rennes, nella cittadina di Vezin-le-coquet. Ogni anno i giocolieri migrano lì per fare giocoleria, vedere spettacoli e fare festa... Quindi, tecnicamente, la convention è organizzata dall'associazione Jongle&Rit ; Balézocirque è il primo partner e fornitore del servizio tecnico, ma è Jongle&Rit a portare avanti il progetto. Per inciso, ci sono molte persone in comune in entrambe le associazioni...
Di seguito condividiamo con voi alcuni ricordi visivi dell'edizione 2022.

Oltre alla produzione di spettacoli, Balézocirque pone l'accento anche sulla formazione. Alcuni spettacoli proposti dalle compagnie potranno essere accompagnati da interventi didattici. L'associazione promuove l'apprendimento e la pratica delle arti circensi, proponendo corsi e workshop sia per principianti che per avanzati, in collaborazione con le compagnie che riunisce.

In breve, Balézocirque è un'associazione dinamica che riunisce compagnie di circo e arti di strada appassionate e talentuose. Permette la produzione e la distribuzione di spettacoli, incoraggiando al contempo l'insegnamento e la pratica delle arti circensi attraverso corsi e workshop.

18-20 agosto 2022: Les Bras Croisés 2022 // Aurillac

Festival "ai piedi del ragazzo" a Sulniac

La sezione del Morbihan di Balézocirque organizza "au pied du chap", il suo spettacolo serale sotto il tendone di Sulniac (56). In programma: spettacoli e concerti sotto un tendone (riscaldato) nei giardini di Altenbruch. Come spesso accade a Balézocirque, l'ingresso è gratuito!

Benvenuti nel mondo di Debout Dehors!

Nella sua prima creazione 3.2.1 Existe, l'artista circense Perrine Budan animalizza e personifica una tenda da campeggio. Questo diventerà la materia prima, il punto di partenza e il filo conduttore di questo spettacolo monografico. Il lavoro di Perrine Budan si inserisce nel circo contemporaneo e nel teatro d'immagine. Una scrittura tra poesia e assurdità, un invito alla fantasia per grandi e piccini.
Circo illogico, folle, transdisciplinare www.deboutdehors.com

Abbiamo avuto modo di parlare dell'azienda con Tanguy. Come collabori con gli altri membri della compagnia per sviluppare performance coese e divertenti?

Non esiste un progetto di coerenza esplicito. Non ci proibiamo nulla e ci sono anche piccole divergenze di opinione all'interno del collettivo. Nel complesso, ciò che ci unisce e ciò che abbiamo in comune sono le nozioni fondamentali, non le forme.

Tanguy BIROT scarica il tendone
  • Il posto delle professioni tecniche e amministrative e la loro promozione
  • Accesso agli spettacoli, prezzi gratuiti, decentramento, ruralità
  • Produciamo spettacoli che intendono essere sinceri, sensibili e generosi.
IL PAVIMENTO // Rivestimento in legno chiaro (compensato smaltato) su struttura in acciaio verniciato nero

Siamo sempre in equilibrio tra il pubblico in generale e le richieste . Siamo impegnati nel nostro impegno artistico, prendiamo il nostro lavoro molto seriamente ma vogliamo essere compresi e intrattenere più persone possibile, condividere e rendere i nostri spettacoli accessibili a tutti, con o senza background culturale.

Per riassumere, direi che la vera difficoltà è riunire le persone in strada o sotto i riflettori e che una volta fatto questo grande lavoro, dobbiamo rispettare queste persone che hanno fatto lo sforzo di venire. Significa suonare qualcosa di comprensibile, accessibile ma non predigerito, demagogico e sensazionalistico.

In che modo l'associazione è coinvolta nella comunità locale e regionale?

La diffusione geografica implica infatti un'influenza piuttosto ampia. Nelle località, tutti fanno del loro meglio per collaborare o collaborare innanzitutto con la gente del posto.
Il lavoro di Tiffany e Pauline va in questa direzione: diamo molto più valore all'essere accolti in residenza nel piccolo teatro della comunità locale piuttosto che rincorrere le briciole di considerazione di grandi locali e grandi istituzioni. Noi suoniamo per il popolo, non per il Ministero della Cultura .

Il mio lavoro consiste anche nel mettere a disposizione le nostre attrezzature e il nostro lavoro tecnico per le attività culturali e festive locali.

Come scegliete gli artisti e le compagnie invitate ai diversi eventi? Quali criteri utilizzate per selezionare le esibizioni e gli oratori?

Soprattutto, coerenza politica e ambizione culturale , anche se non siamo affatto in operazioni comunitarie ed egocentriche. Vogliamo essere in "generale accordo" con le persone con cui lavoriamo...
D'altro canto, siamo piuttosto vigili e intransigenti sulle questioni di dominio, sia sul palco che sul lavoro. Per fare degli esempi, in un festival sostenuto pubblicamente dal collettivo, non metteremo in scena spettacoli sessisti, razzisti, classisti, ecc . e cercheremo di essere il più inclusivi possibile nelle condizioni di accoglienza.

Fuori dal palco e sul lavoro, rifiutiamo, ad esempio, di essere considerati dei pagliacci caricaturali e gentili per gli artisti o delle brave manine che cambiano le lampadine e compilano in silenzio fogli di calcolo Excel per i tecnici...

In generale, i nostri criteri sono il rispetto e la considerazione, sia da parte del pubblico che del team. Ciò vale sia per la scelta delle date e delle location dei nostri spettacoli, sia per la scelta dei festival a cui diamo una mano con il tendone.

Come lavorate per reperire finanziamenti e sostegno per i vari progetti dell'associazione? Quali partner e sostenitori hai trovato più utili per le tue attività?

Siamo supportati dai comuni che da diversi anni ci danno fiducia per organizzare i festival. Ci aiutano come possono e siamo fortunati a mantenere ottimi rapporti con alcune comunità. Penso ad esempio a Vezin Le Coquet nell'Ille et Vilaine. Per i teatri che ospitano le nostre residenze o i comuni che ospitano i nostri eventi, diamo priorità alla qualità della relazione rispetto al numero dei partner. Preferiamo mantenere e rinnovare le collaborazioni piuttosto che correre a caccia di sussidi.

Puoi raccontarci come vengono organizzati i corsi di formazione e i workshop dell'associazione e quanto sono importanti per il tuo lavoro?

Oltre ad avere una comune ambizione di azione culturale, alcuni di noi provengono dall'educazione popolare e hanno insegnato arti circensi o fatto mediazione culturale . I nostri ultimi tirocini e altri sono ormai un po' datati, ma fanno ancora parte dei nostri progetti.

Come ritieni che il circo e le arti di strada svolgano un ruolo nella società odierna e in che modo Balézocirque contribuisce a promuovere queste forme d'arte?

Le arti di strada e il formato del tendone da circo sono più che mai adatti al mondo che ci attende. Per prima cosa, bisogna raggiungere un pubblico sempre meno mobile e disponibile. Ma anche per essere coerenti con ciò che resta di questa società.


Per riassumere, sono abbastanza convinto che in un mondo in fiamme, dove la gente è bloccata a casa con un litro di benzina a 3 euro e una pensione a 78 anni, le opere e i teatri nazionali avranno molto più di cui preoccuparsi in termini di pubblico rispetto agli artisti circensi sotto tendoni a prezzi gratuiti allestiti nella città vicina...

IL TEATRO // 300 posti seduti, 500 in piedi.

Quali sono gli obiettivi e i prossimi progetti dell’associazione Balézocirque? Come vede il futuro dell'associazione e dei suoi vari progetti artistici?

Il collettivo nella sua forma attuale è completamente nuovo, è figlio del post-covid . Sosterremo ciò che già esiste, formalizzeremo ciò che vogliamo sperimentare e dare vita. Per gli artisti si tratterà di guadagnare in comodità di creazione e in possibilità di diffusione .
Per quanto riguarda la produzione, dobbiamo considerare che abbiamo già raggiunto il limite del lavoro che una singola persona può svolgere e che al momento non c'è spazio per un maggiore coordinamento degli eventi, monitoraggio della produzione e gestione aziendale. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, continuare a sviluppare il parco attrezzature e continuare a investire le nostre risorse e competenze in progetti che abbiano senso per noi.

Ex progetto dell'azienda: GLI UCCELLI DEL CONTINENTE DI PLASTICA [2016-2021]

Forse conoscete già l' azienda La Cane, La Mouton? prima di scoprire che fa parte del collettivo Balézocirque! Probabilmente avete visto il suo spettacolo, che trasmetteva un messaggio sia ecologico che sociale: denunciava il consumo eccessivo di plastica e il suo impatto sull'ambiente. Purtroppo lo spettacolo non è più in programma, ma le immagini restano impresse nella nostra memoria, così come queste bellissime immagini del duo di giocolieri.

Puoi descrivere uno degli spettacoli in particolare prodotti da
l'associazione e raccontaci come è stata progettata e realizzata?

All'inizio del 2023, ci concentreremo (oltre a tutto il resto) su 3 spettacoli che sono o alla fine della loro creazione o all'inizio della loro corsa.

Hector il pescatore, compagnia La Canne La Mouton
3,2,1 Esiste, Debout Dehors azienda
Ai confini del corpo, compagnia The Long Shortcuts

Stiamo parlando di solisti/duetti circensi, di strada ma non solo. I processi creativi variano notevolmente da un'azienda all'altra. Ciò che trovo molto interessante in questa stagione è che siamo ai nostri " primi secondi spettacoli ". Stiamo invecchiando e abbiamo più esperienza, e tutti i progetti attuali sono "secondi spettacoli".
Abbiamo già creato, eseguito, completato, abbiamo vissuto la crisi sanitaria, abbiamo sperimentato progetti che non si sono concretizzati e la nostra esigenza si è costruita nel tempo. Conferisce un tocco più maturo a ciò che facciamo oggi, consente ai nostri artisti di essere più concreti in ciò che devono esprimere e lascia tempo a tutti di sviluppare un'ambizione politica o... ...un progetto collettivo!

Secondo me Balezocirque è figlio di questa esperienza. Tutti hanno lavorato duramente 5/6 anni fa per ottenere il loro status di intermittente, per essere riconosciuti come artisti o tecnici e oggi siamo fortunati (per i professionisti dell'industria dello spettacolo al di fuori delle istituzioni) ad avere l'ossigeno per riflettere sul nostro lavoro e non solo per subirlo.

Commenti

    Nessun commento o domanda! Sii il primo !

    Portale aereo autonomo da 7 m
    3 05000

    Portale aereo autonomo da 7 m

    Pieghevole e trasportabile. Montaggio rapido per 1 persona.

    Mazza da rimbalzo lunga PX3 Radical Fish
    1800

    Mazza da rimbalzo lunga PX3 Radical Fish

    Club di rimbalzo - Gioco di collaborazione/NetJuggler
    52 cm - 220 g

    Kit diabolo al quarzo + Accessori
    4610

    Kit diabolo al quarzo + Accessori

    Diabolo a triplo cuscinetto, bacchette in Superglass, corda Henrys da 10 metri e borsa!

    Rola Bola Pedalo®
    8495

    Rola Bola Pedalo®

    Board and roll con una bella finitura. Prodotto realizzato in Germania da Pedalo®.

    Tessuto aereo
    7300

    Tessuto aereo

    Larghezza del tessuto: 1 m50. Scelta di colori e lunghezze.

    ConnessioneItaliano