Rifiuta tutti i cookie*
Utilizziamo i cookie per produrre statistiche e misurazioni del pubblico.
Accetta i cookie
Gestisci le tue preferenze

Guida alle scintille con gabbie in carbonio

Par NetJuggler | Mon 21st October 2024
L'arte delle bolas o palle di scintille, munite di gabbie di carbone, è una disciplina affascinante che stupisce gli spettatori con le sue piogge di scintille scintillanti. Tuttavia, questa pratica richiede un'attenta preparazione e una rigorosa attenzione alla sicurezza. In questa guida ti offriamo consigli essenziali per padroneggiare questa disciplina in tutta tranquillità. Questa guida è in continua evoluzione, quindi se hai consigli su come migliorarla e completarla, non esitare a condividerli con noi via email o commentando in fondo alla pagina.

Comprendere i diversi tipi di carbone

La scelta del carbonio è fondamentale per la qualità delle prestazioni. I carboni ardenti sono comunemente utilizzati perché sono reperibili e hanno un costo contenuto. È importante sperimentare diverse tipologie per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
La scelta del carbone e la dimensione dei pezzi di carbone utilizzati incideranno sulla durata della tua esibizione. A seconda della configurazione e del tipo di carbonella scelta, la durata delle scintille può variare da 1 o 2 minuti fino a circa quindici minuti.

  • Carbone di legna : comunemente utilizzato per la sua reperibilità e il basso costo. Produce scintille abbondanti ma di breve durata.
  • Carbone per narghilè : ampiamente utilizzato, richiede meno preparazione e ha una consistenza più uniforme.

Selezione del carbone:

  • Qualità : scegli carbone di alta qualità per garantire una combustione uniforme e ridurre la produzione di fumo.
  • Pre-test : sperimenta diversi tipi per determinare quale si adatta meglio alle tue esigenze artistiche.

Perché le dimensioni del carbone sono importanti:

La dimensione dei pezzi di carbone influenza direttamente la combustione e l'effetto visivo. Per preparare il carbone, inizia stendendolo su una superficie piana e rimuovendo eventuali pezzi che sembrano ancora di legno non carbonizzato. Successivamente, avvolgi il carbone in un asciugamano robusto e usa un martello per romperlo in pezzi più piccoli. Separare i pezzi in base alla loro dimensione: quelli inferiori a 1 centimetro sono ideali per riempire le gabbie, poiché offrono una migliore superficie di combustione e producono più scintille. I pezzi più grandi possono essere riservati a miscele specifiche o ulteriormente spezzettati.

Utilizzare un martello per modificare le dimensioni dei carboni. Se non avete un super calderone come quello nella foto, vi consiglio di mettere il carbone in un panno prima di romperlo con un martello, in modo da non spargerlo ovunque.

Superficie di combustione : i pezzi più piccoli offrono una maggiore superficie di contatto con l'aria, favorendo una combustione più efficiente e una produzione di scintille più intensa.

Controllo dell'effetto visivo : i pezzi piccoli generano scintille abbondanti ma di breve durata, mentre i pezzi più grandi bruciano più lentamente, producendo meno scintille ma più lunghe.

Sperimentando diverse dimensioni e miscele di carboncino potrai personalizzare l'effetto visivo della tua performance. I pezzi più piccoli generano scintille abbondanti ma di breve durata, mentre i pezzi più grandi bruciano più lentamente e producono meno scintille ma di lunga durata.

Preparazione delle gabbie del carbone

Una volta preparato il carbone, riempire le gabbie fino al 60-70% della loro capacità. Questo riempimento ottimale garantisce una buona circolazione dell'aria per una combustione efficiente ed evita che il bastone diventi troppo pesante, compromettendone la maneggevolezza. Assicuratevi che il peso sia distribuito uniformemente su ciascun lato per mantenere un buon equilibrio. Controllare inoltre che le gabbie siano ben chiuse per evitare che pezzi di carbone fuoriescano durante la rotazione.

  • Riscaldamento graduale : utilizzare una fiamma sostenuta, come quella di un cannello, per riscaldare i carboni per 15-30 minuti prima dell'esibizione. Questo metodo garantisce una combustione uniforme e prolunga la durata della scintilla.
  • Utilizzo di liquido per accendini : se si sceglie di utilizzare liquido per accendini, applicarlo con parsimonia per evitare eccessive fiammate. Accendere i carboni da una distanza di sicurezza.
  • Sicurezza durante l'illuminazione : tenere a portata di mano un estintore, un secchio di sabbia o acqua. Accendere i carboni in un luogo aperto, lontano da materiali infiammabili.

Equipaggiamento protettivo essenziale per la manipolazione del fuoco

La sicurezza personale è fondamentale quando si utilizzano bastoni a scintilla o bolas dotati di gabbie di carbone. Da NetJuggler vendiamo dispositivi di protezione in Kevlar/Nomex per proteggerti. Senza investire in attrezzature speciali, ecco alcuni suggerimenti:

  • Abbigliamento in fibre naturali : indossare indumenti in cotone o pelle, che sono meno infiammabili dei materiali sintetici. Gli indumenti devono essere aderenti per evitare che si impiglino.
  • Protezione delle mani e del viso : utilizzare guanti ignifughi e occhiali di sicurezza per proteggere mani e occhi dalle scintille.
  • Protezione dei capelli : copri i capelli con una cuffia di cotone o una sciarpa per evitare qualsiasi rischio di infiammazione.
  • I carboni tendono a infilarsi nei vestiti attraverso il collo. Proteggete bene quest'area. Se indossi un capo con cappuccio, ti consiglio di usare bottoni automatici che ti consentano di aprire rapidamente il capo nel caso in cui entri della brace .

Prestazioni Ambiente Sicurezza

È fondamentale scegliere il luogo giusto per l' accensione del fuoco . I carboni rimangono sul terreno e ardenti attorno al luogo in cui ti esibirai. In caso di siccità, annaffiare la zona prima di allenarsi, ma soprattutto dopo l'allenamento per evitare che chi si muoverà in questa zona si scotti.

Crea uno spazio libero tra te e il tuo pubblico
  • Spazio esterno : scegliere uno spazio aperto, lontano da oggetti infiammabili, vegetazione secca ed edifici.
  • Pavimento non combustibile : un pavimento umido o non infiammabile riduce il rischio di incendio.
  • Distanza di sicurezza dal pubblico : mantenere una distanza di almeno 5-10 metri dal pubblico. Utilizzare barriere o segnaletica orizzontale sul pavimento per delimitare l'area.
  • Presenza di uno Spotter : avere un assistente di sicurezza dedicato, dotato di coperta antincendio, pronto a intervenire in caso di necessità.

Tecniche di manipolazione per massimizzare gli effetti di scintille

Il modo in cui si maneggiano il bastone scintillante o le bolas a gabbia influenza notevolmente l'effetto visivo. Muovendoti con delicatezza, preserverai la tua attrezzatura, la tua salute e la sicurezza del tuo pubblico. Ovviamente, se sei un bruto, ti esponi all'opposto di ciò che ho appena detto!

  • Movimenti fluidi e controllati : favorire rotazioni costanti per una proiezione uniforme delle scintille.
  • Evitare movimenti bruschi : i movimenti rapidi possono disperdere i carboni o dirigere le scintille in modo imprevedibile.
  • Fase iniziale della fiamma : inizialmente, i carboni possono produrre grandi fiamme. Durante questa fase, evitare movimenti in prossimità del viso.
  • Fase della scintilla : una volta spente le fiamme, è il momento perfetto per eseguire acrobazie spettacolari in tutta sicurezza.

Gestione delle emergenze e primo soccorso

  • Kit di pronto soccorso : avere sempre a portata di mano un kit con bende sterili, impacchi freddi e gel per le ustioni.
  • Corso di primo soccorso : segui una formazione specifica per imparare a reagire in caso di ustioni o incidenti correlati a un incendio.
  • Procedura in caso di incidente : interrompere immediatamente la prestazione, spegnere l'incendio e valutare la situazione. Se necessario, contattare i servizi di emergenza.

Normative e aspetti legali della manipolazione del fuoco

Questo punto non riguarda solo le casse di carbone, ma l'uso delle attrezzature antincendio in generale.

  • Permesso comunale : alcuni comuni richiedono permessi per gli spettacoli pirotecnici.
  • Assicurazione : stipula un'assicurazione di responsabilità civile professionale per tutelarti in caso di danni causati a terzi.
  • Normative nazionali : scopri le leggi relative alle prestazioni pirotecniche e alla gestione degli incendi.
  • Aree a rischio di incendio : oggigiorno sono numerose le aree in cui la pratica è vietata a causa del rischio di incendi in determinati periodi dell'anno. Informatevi presso i vostri municipi.

I carboni non sono così facili da usare

La maggior parte delle pratiche di giocoleria con il fuoco sono accessibili e semplici, a patto che si conosca la tecnica della giocoleria. D'altro canto, l'uso del carbone richiede competenza nel dosaggio, nella durata e nel modo di preriscaldamento del carbone, nella scelta del carbone, ecc. Questa è una pratica avanzata riservata ai professionisti. Non sottovalutare i pericoli associati a queste pratiche.

Un piccolo tutorial per concludere

Consiglio il seguente video, tratto da una serie di 3 tutorial. Trovo interessanti le sequenze che mostrano la preparazione dei carboni, così come la netta distinzione tra le tre fasi della pratica: l'accensione, le scintille e la fase finale in cui le bolas sono come sfere luminose. Il video è in inglese!

Commenti

  1. rispondere
    Gabbie per carbone

    Grazie per questo articolo. Utilizzo la gabbia da qualche anno, ma il tuo articolo ha risposto alle mie domande.

    Quindi grazie

    13/11/2024
Portale aereo autonomo da 7 m
3 05000

Portale aereo autonomo da 7 m

Pieghevole e trasportabile. Montaggio rapido per 1 persona.

Mazza da rimbalzo lunga PX3 Radical Fish
1800

Mazza da rimbalzo lunga PX3 Radical Fish

Club di rimbalzo - Gioco di collaborazione/NetJuggler
52 cm - 220 g

Kit diabolo al quarzo + Accessori
4610

Kit diabolo al quarzo + Accessori

Diabolo a triplo cuscinetto, bacchette in Superglass, corda Henrys da 10 metri e borsa!

Rola Bola Pedalo®
8495

Rola Bola Pedalo®

Board and roll con una bella finitura. Prodotto realizzato in Germania da Pedalo®.

Tessuto aereo
7300

Tessuto aereo

Larghezza del tessuto: 1 m50. Scelta di colori e lunghezze.

ConnessioneItaliano