Rifiuta tutti i cookie*
Utilizziamo i cookie per produrre statistiche e misurazioni del pubblico.
Accetta i cookie
Gestisci le tue preferenze

Artisti circensi: padroneggia il CMU e il CRM della tua attrezzatura

Par NetJuggler | Mon 24th February 2025

Comprendere CMU e CRM per la massima sicurezza

Nel mondo del circo, la sicurezza è una priorità assoluta. Che tu sia un artista circense che esegue acrobazie aeree o un direttore di una scuola di circo che forma la nuova generazione, è essenziale padroneggiare le marcature delle attrezzature circensi, come WLL (carico di lavoro limite) e MRL (carico di rottura minimo) . Questa guida dettagliata spiega i concetti chiave dell'attrezzatura circense , ti aiuta a scegliere l' attrezzatura circense giusta e sicura e garantisce spettacoli spettacolari senza rischi.

Perché l'attrezzatura da circo è fondamentale per la sicurezza?

Con il termine "attrezzature da circo" si intendono tutte le tecniche e le attrezzature utilizzate per sospendere artisti o scenografie dall'alto. Una scarsa comprensione di contrassegni quali CMU o CRM può causare gravi incidenti. Questa guida, ispirata alle risorse didattiche della FEDEC (Federazione Europea delle Scuole Professionali di Circo) , è rivolta ad artisti circensi , formatori e tecnici che desiderano ottimizzare la sicurezza delle proprie attrezzature circensi .

Cosa sono CMU e CRM nell'attrezzatura da circo?

CMU (capacità di carico massima) spiegata

La CMU rappresenta il carico massimo che le attrezzature circensi possono supportare in condizioni di utilizzo normali, con un margine di sicurezza integrato dal produttore. Spesso è indicato in chilogrammi (kg) o tonnellate (T) . Per esempio :

  • Un grillo contrassegnato con CMU 1T può sostenere in sicurezza fino a 1.000 kg .
  • Questo è il limite che non dovresti mai superare nelle installazioni delle attrezzature del tuo circo .

CRM (Minimum Breakage Charge) decifrato

Il CRM , invece, è la forza massima che l'attrezzatura può sopportare prima di cedere. Espresso in kilonewton (kN) , questo valore indica il punto di rottura. Per esempio :

  • Un moschettone con CRM 25 kN resiste a circa 2.500 kg prima di rompersi.
  • Queste informazioni sono fondamentali per gli artisti circensi che gestiscono carichi dinamici .

Perché le marcature sulle attrezzature circensi sono diverse?

L'attrezzatura da circo prende in prestito attrezzature da vari settori, come l'arrampicata o il sollevamento industriale, ognuno con i propri standard:

  • Attrezzatura da arrampicata (ad esempio moschettoni): contrassegnata con CRM , in quanto progettata per carichi specifici.
  • Attrezzatura di sollevamento (ad esempio grilli): indica la CMU , con un coefficiente di sicurezza (spesso 4:1 o 5:1) per calcolare il CRM.

Per le scuole di circo e gli artisti circensi , comprendere queste sfumature garantisce un utilizzo corretto e sicuro delle attrezzature circensi .

Video esplicativo della FEDEC (Federazione Europea delle Scuole di Circo Professionali)

Questo è il video che mi ha ispirato a scrivere questo articolo. Ora che hai una certa familiarità con CMR/CMU, ti invito a guardare il video. Poiché il video è in inglese, il resto dell'articolo potrebbe aiutarti a integrare il contenuto del video o a comprenderlo meglio.


Come leggere le marcature sull'attrezzatura circense?

Esempio 1: Moschettone (attrezzatura da arrampicata)

  • Marcatura : CRM 25 kN
  • Significato : Resiste a 2.500 kg prima di rompersi. Nessun margine di sicurezza indicato; Dipende dall'uso che ne fai nell'attrezzatura da circo .

Esempio 2: Grillo (attrezzatura di sollevamento)

  • Marcatura : CMU 1T
  • Significato : Supporta 1.000 kg in condizioni di utilizzo sicuro. Con un fattore di sicurezza di 5:1, il CRM sarebbe di 5.000 kg .

Suggerimento per i professionisti

Consultare sempre la documentazione del produttore per conoscere il coefficiente esatto ed evitare errori nell'attrezzatura del circo .

L'importanza di CMU e CRM per gli artisti circensi e le scuole

I carichi dinamici , dovuti ai salti, alle oscillazioni o alle cadute degli artisti, amplificano le forze sulle attrezzature circensi . Una CMU adeguata e un CRM sufficiente consentono di:

  • Prevenire guasti alle apparecchiature.
  • Garantire la sicurezza degli artisti circensi durante gli spettacoli.
  • Rassicurare i dirigenti delle scuole di circo sull'affidabilità delle loro strutture.

5 consigli pratici per un allestimento sicuro del circo

  1. Prevedere carichi dinamici : i movimenti aumentano le forze. Scegliete attrezzature da circo con un WLL sufficiente.
  2. Controlla il fattore di sicurezza : non dare per scontato che sia universale. Leggi le specifiche.
  3. Controlla regolarmente la tua attrezzatura : l'usura riduce la capacità delle tue attrezzature circensi .
  4. Leggere la documentazione : i dati del produttore sono essenziali per un uso corretto.
  5. Assumi un esperto : un allestitore qualificato può adattare l'attrezzatura del tuo circo alle tue specifiche esigenze.

FAQ: Risposte alle domande più frequenti sul Rigging da circo

Qual è la differenza tra CMU e CRM per le attrezzature circensi?
La CMU è il limite operativo sicuro, mentre il CRM è il limite prima del guasto, senza margine incorporato.
Come calcolare il CRM dal CMU?
Moltiplicare la CMU per il coefficiente di sicurezza (ad esempio: CMU 1T × 5:1 = CRM 5.000 kg).
Cosa dovrei fare senza la documentazione della mia attrezzatura?
Rivolgersi al produttore o a un montatore esperto. Non correre rischi. Sul nostro sito, ogni articolo aereo è corredato di documentazione e spesso sono disponibili diversi documenti scaricabili in formato PDF. Se avete dubbi o domande potete contattarci direttamente.

Ringraziamenti: Una collaborazione per la sicurezza del circo

Questa guida non avrebbe visto la luce senza la preziosa competenza di Will , un attrezzista circense presso l'Università delle Arti di Stoccolma (SKH) , che ha condiviso la sua conoscenza della segnaletica delle attrezzature. Grazie anche a tutto il team, il loro impegno collettivo rafforza la sicurezza e l'innovazione nel mondo dell'attrezzatura circense:

  • SKH per il suo impegno a favore della sicurezza nelle arti circensi.
  • FEDEC (Federazione Europea delle Scuole di Circo Professionali) per il suo stimolante video didattico.
  • Erasmus Riggers Project per il suo lavoro sulla formazione dei rigger.

Conclusione

Comprendere CMU e CRM rafforza la sicurezza e la creatività delle tue prestazioni. Prendetevi il tempo necessario per studiare la vostra attrezzatura e consultatevi con dei professionisti. Il tuo pubblico merita uno spettacolo memorabile e tu meriti tranquillità.

Traduzione di termini tecnici (francese/inglese) con definizioni

  • WLL (Limite di carico di lavoro) : Carico massimo autorizzato dal produttore per un uso normale, con un margine di sicurezza.
  • CRM (Carico di rottura minimo) / MBS (Carico di rottura minimo) : Forza massima che l'attrezzatura può sopportare prima di rompersi.
  • Kilonewton (kN) / Kilonewton (kN) : Unità di forza, dove 1 kN ≈ 100 kg (circa).
  • Tonnellata (T) / Tonnellata (T) : Unità di massa, dove 1 T = 1.000 kg.
  • Fattore di sicurezza : rapporto tra il carico di rottura e il carico massimo di lavoro, che garantisce un margine di sicurezza.
  • Carichi dinamici : forze generate dai movimenti (cadute, oscillazioni), spesso maggiori del peso statico.
  • Moschettone / Carabiner : Connettore utilizzato per collegare elementi, comune nell'arrampicata e nel circo.
  • Grillo : accessorio di sollevamento per collegare un'attrezzatura, ad esempio una fune, a un punto di ancoraggio.

Commenti

    Nessun commento o domanda! Sii il primo !

    Tessuto aereo
    73€00

    Tessuto aereo

    Larghezza del tessuto: 1 m50. Scelta di colori e lunghezze.

    Portale aereo autonomo da 7 m
    3 050€00

    Portale aereo autonomo da 7 m

    Pieghevole e trasportabile. Montaggio rapido per 1 persona.

    Piastra di ancoraggio a soffitto
    25€00

    Piastra di ancoraggio a soffitto

    Per fissare la tua attrezzatura aerea: tessuto, cerchio, corda, trapezio, ecc.

    Moschettone ovale pro 3lock
    17€50

    Moschettone ovale pro 3lock

    Moschettone ovale con chiusura 3 Lock, molto resistente. Consigliato per i principianti. Garantito per 3 anni.

    Campanello in tessuto
    63€90

    Campanello in tessuto

    Campana che consente di fissare un tessuto aereo senza danneggiare il tessuto.

    ConnessioneItaliano